
Data di pubblicazione: 1 settembre 2023
La serie The Crimson Thrones è così composta:
1 - Seth (recensione)
2 - Lugh
3 - Nergal
4 - Kári

Kári, gigante norreno del vento, non si è mai guardato
indietro da quando il suo Pantheon gli ha voltato le spalle, preferendo vivere
tra gli umani come cantante di una rock band conosciuta a livello mondiale.
Partecipare al torneo che lo vede come uno dei Quattro
Divini Re in grado di salvare il mondo è solo un vanto in più al suo
curriculum. Peccato che lui non abbia nessuna intenzione di rischiare la vita
per gli altri, mortali o meno.
Cora Ivanova è un geofisico pluripremiato e la sua vita gira
attorno alla sua carriera. Negare tutto ciò che è paranormale è per lei una
legge inviolabile, finché il mondo che conosce non viene minacciato proprio da
ciò che lei crede impossibile.
Fidarsi del gigante norreno piombato nel suo ufficio sarà
l’unica soluzione per salvare ciò che ama e ciò in cui crede. Riusciranno i due
a mettere da parte le loro diffidenze per salvare il mondo?

Salve readers!
Siamo giunti al quarto e ultimo capitolo della “Crimson Thrones Series” con Monica B. e il suo romance “Kàri”, in self – publishing.
Dopo Seth, Lugh e Nergal è arrivato il momento della discesa
in campo di Kàri, gigante norreno del vento e quarto campione mandato dai
Phanteon dell’intero universo per salvare l’umanità.
Durante questo viaggio ci sposteremo da Vancouver fino al
ghiacciaio Mendenhall in Alaska tra colpi di scena, momenti strazianti e
dolorosi intervallati da quelli dolci: un turbinio che ci accompagna pagina
dopo pagina.
Il libro è scritto in prima persona a POV alterni e si
legge in un attimo: scorrevole e leggero. La parte romance è molto centrale,
non manca lo Spicy, l’azione e i numerosi scontri con le creature
mostruose. Una lettura che mi ha strappato un sorriso in alcune
scene e in altre qualche lacrima.
I personaggi sono ben caratterizzati e il linguaggio mostra e permette una completa immersione nelle sue atmosfere e leggendo avidamente si viaggia al fianco dei protagonisti nel loro viaggio narrativo.
Come per i precedenti volumi i nostri due protagonisti Kàri e Cora riescono a conquistare il cuore del lettore fin dalle prime pagine, con il sarcasmo e la dolcezza di lui e la pazienza e la determinazione di lei. Cora, una giovane combattiva, sincera, forte e tenace. Una donna pronta a rinunciare a tutto tranne che al suo amore per gigante norreno del vento. E poi di Kàri che mai si sarebbe aspettato di trovare qualcosa per cui valesse la pena lottare e sacrificarsi. Impareranno a conoscersi, ad affrontare le proprie debolezze e insicurezze e a rendersi forti, insieme. I bisticci tra loro, i dialoghi frizzanti e a volte irriverenti serviranno ad entrambi a ritrovare quella fiducia in se stessi che ormai era persa da un po’.
Un quarto romance in cui troviamo al centro il tema e il
valore della famiglia, di quanto sia importante averla nella propria vita
perchè ci sorregge nei momenti di difficoltà, ci accompagna, ci consiglia, ci
aiuta a prendere decisioni, ci corregge, gioisce con noi quando abbiamo
successo, sperando sempre nel meglio per noi.
«Assorbii energia dal suo sguardo, poi spostai gli occhi sui miei
fratelli, che si erano avvicinati a noi e sulla mia pronipote Mjol, colei che
per secoli non aveva mai abbandonato il mio fianco. “Ce la faremo”. Esclamai
certo. Era nata una nuova convinzione dentro di me. La flebile speranza di una
buona riuscita si stava lentamente ingigantendo. Forse con solo le mie forze
non avrei potuto fare molto, ma ora che la mia famiglia era al mio fianco tutto
era possibile.»
Ammettere che siamo arrivati alla fine di questa meravigliosa serie mi prende un po’ di afflizione. Se ci saranno degli spin-off sicuramente noi lettrici divoreremo anche quelli. Comunque per tutti quelli che ancora non hanno avuto il piacere di confrontarsi con la “The Crimson Thrones Series” vi consiglio con il cuore di non perderla, una serie paranormal, romance, urban fantasy, spicy, mitologico, divino perché come diciamo sempre si soddisfano i gusti di tutti.
Buona Lettura!


Nessun commento