Parole nel salottino: You, Again. Ancora tu di Kate Goldbeck




Quando Ari e Josh si incontrano per la prima volta, scocca la scintilla sbagliata. Si odiano all’istante. Smetteranno di odiarsi abbastanza a lungo per potersi finalmente innamorare perdutamente l’una dell’altro? Un’attrice comica agli inizi, dallo spirito libero, cui piace mantenere solo relazioni informali e che per mantenersi vive in subaffitto e accetta qualsiasi opportunità per esibire la sua arte sul palco, Ari è l’opposto di Josh che, nato e cresciuto a Manhattan, ha progetti ambiziosi: conquistare il mondo della cucina e trovare la persona giusta per lui. Non hanno proprio nulla in comune... tranne il fatto che vanno a letto con la stessa donna. Ari e Josh non si aspettano che le loro strade si incrocino di nuovo, ma quando anni dopo, mentre entrambi si stanno riprendendo da relazioni finite, un incontro casuale porta a un legame sorprendente e inaspettato: l’amicizia. Così, nelle vesti di “amici-senzabenefici”, trovano conforto nelle maratone su Netflix in piena notte, scorrendo i rispettivi profili di appuntamenti online e bisticciando tra un quartiere all’altro. Molto meglio di qualsiasi cliché romantico. Finché, una sera, i confini del loro rapporto platonico non sembrano più così netti...

Posso dirlo? Una commedia romantica come piace a me: ironica, divertente, d'intrattenimento, tenera e mai scontata. Ho riempito il libro di sottolineature e post-it!

Due personaggi apparentemente agli antipodi si incontrano e scontrano più volte intrecciando legami quasi fraintendibili che ci trasportano in situazioni di vita quotidiana farcite di amicizia, amore e libertà.
Questi due, così come tutti gli altri di contorno, sono talmente ben caratterizzati che le loro ansie, preoccupazioni, fisse e disagi prendono possesso di chi sta leggendo, immergendolo nella trama senza alcun preavviso. Le descrizioni sono dosate al punto giusto, così come la capacità di far intendere la narrazione che prosegue attraverso uno scambio di messaggi o l'arrivo di un'email.

La scrittura è coinvolgente, dalla mente aperta e piena di riferimenti facilmente accessibili nonostante il gap della nazionalità. Una vera e propria coccola.
Anche la trama non è banale, viene scandita da intervalli di tempo che permettono di apprezzare l'intera evoluzione di entrambi i protagonisti.
I cerchi si chiudono, i fraintendimenti si risolvono e l'arrivo al finale è così graduale da far credere al lettore che forse non andrà a finire proprio come si spera.

«Se ti capita di trovare davvero la persona giusta per te, è un atto di coraggio dirglielo. Dire: 'Ti prego, ricambia il mio amore'. Lasciare che qualcun altro tenga il tuo cuore nelle sue mani, sapendo che potrebbe finire male. Sapendo che farete un casino. Che vi ferirete a vicenda. Ma se è la tua persona, vale la pena rischiare. Perché la tua persona vedrà la versione migliore di te. Avrà un intero elenco di ragioni per cui ti riterrà insostituibile. E te lo dirà.»

Davvero una lettura piacevole, piena di naturalezza e spontaneità.






Nessun commento