Dopo una tragedia familiare, il ragazzo prodigio del kung fu, Li Fong (Ben Wang), è costretto a lasciare la sua casa di Pechino e a trasferirsi a New York con la madre. Li Fong cerca di liberarsi del suo passato e integrarsi con i suoi nuovi compagni di classe. Malgrado non voglia combattere, i guai sembrano raggiungerlo ovunque: infatti, per aiutare un suo nuovo amico in difficoltà, è costretto a partecipare a una gara di karate. Tuttavia, le sue abilità non bastano. A questo punto, l'insegnante di kung fu di Li Fong, Mr. Han (Jackie Chan), chiede aiuto al primo “Karate Kid”, Daniel LaRusso (Ralph Macchio). Il ragazzo imparerà un nuovo modo di combattere fondendo gli stili dei due maestri in uno solo per la resa dei conti nelle arti marziali.
映画マニアの友達へようこそ - Eiga mania no tomodachi e yōkoso
(Bentrovati amici cinefili).
Jackie Chan (Mr. Han) e Ralph Macchio (Daniel LaRusso) si uniscono al giovane Ben Wang, che interpreta il ruolo di Li Fong, segnando così la loro prima apparizione insieme nel nuovo capitolo della storica saga di film dedicati alle arti marziali: “Karate Kid: Legends”. Il cast include anche Ben Wang, Joshua Jackson, Sadie Stanley e Ming-Na Wen.
Un film diretto da Jonathan Entwistle e scritto da Rob Lieber, la cui trama si svolge tre anni dopo gli eventi della sesta stagione di Cobra Kai (2018-2025), “Karate Kid: Legends” è il sesto film del franchise di The Karate Kid.
Ciò che mi ha colpito di più di questa pellicola è stato senza dubbio il richiamo alla sua essenza originale, dell’autentico Karate Kid: spesso ho pensato che non sarebbe affatto male introdurre l'insegnamento delle arti marziali nelle scuole.
È stato davvero fantastico vedere nel ruolo di mentori Jackie Chan, invecchiato e con i capelli grigi, che mantiene lo stesso carisma e la stessa empatia di Maestro Miyagi, e Ralph Macchio, che sembra sempre un eterno adolescente. Insieme, riescono a trasmettere attraverso il karate e il kung fu un messaggio universale di autodisciplina, onore e resilienza, necessario per la crescita del protagonista.
Ho trovato l'ambientazione di New York molto originale e creativa, capace di dare nuova vita a una storia classica. Il film recupera alcuni elementi iconici, come la celebre fascia di Miyagi e una mescolanza di arti marziali, senza esagerare e creando un piacevole equilibrio.
Le scene d’azione e i combattimenti sono state curate e coreografate in modo eccellente, tanto da risultare molto realistiche e richiamarmi le origini della saga. Un applauso al giovane protagonista che onora il nome di Karate Kid, e infine sono felice per il ritorno di Joshua Jackson sul grande schermo dopo tanti anni.
"Karate Kid: Legends" è un film che riesce a intrattenere, emozionare e rappresenta un ottimo tributo che soddisferà sia i fan di vecchia data che i nuovi spettatori.
Buona Visione!
Nessun commento