Preso in giro da quello che credeva essere il suo principe azzurro, Federico si ritrova umiliato nel profondo e con il cuore spezzato. Stanco di essere preso di mira senza motivo, decide di fuggire in Irlanda. Vuole lasciarsi tutto alle spalle, ricominciare a vivere, ritrovare un po' di felicità. Quando varca la soglia del Fermanagh’s, un tipico pub irlandese a Cork, non sa come comportarsi. Ad accoglierlo c’è Shane, il proprietario, che gli ha messo a disposizione anche una stanza sopra al locale.
Shane stava aspettando quel ragazzo italiano, amico del cugino, ma non aveva idea che sarebbero stati degli occhi tanto dolci e un sorriso timido a sciogliere il ghiaccio attorno al suo cuore. Fantasticare sul nuovo arrivato, non sapendo nulla di lui, è alquanto stupido e spaventarlo è davvero l’ultima cosa che vuole. Essere un padre single non è semplice e lo è ancora meno trovare qualcuno con cui condividere la vita. Erano anni che non si sentiva attratto così da qualcuno e questo lo terrorizza.
Più si avvicinano, più capiscono quanto siano fatti l’uno per l’altro. Per nessuno dei due è facile lasciarsi andare però, il passato ha lasciato in entrambi profonde cicatrici.
Riusciranno a riscoprire l’amore e avere il finale da favola che entrambi meritano?
Forse era proprio Shane il principe azzurro che Federico stava aspettando, lo stava solo cercando nel posto sbagliato.
Salve readers!
Questa volta la nostra Irene Pistolato ci porta in Irlanda, per raccontarci un amore “Mai così lontano”, secondo e ultimo volume della serie “Scoprire l'amore”, edito self-publishing.
I protagonisti sono Shane e Federico, due anime spezzate dalle loro sofferenze, ma riescono a diventare la propria ancora di salvezza, e questo grazie soprattutto all’aiuto di Sam, un vispo undicenne che ha capito fin da subito che insieme potevano ricostruirsi a vicenda.
«Sì. Voglio che cancelli i miei ricordi passati e ne porti di nuovi. So che tu non mi faresti mai del male.» «Mai, dolcezza, mai.» Sigillo la mia promessa con un bacio mozzafiato che lo fa mugolare nella mia bocca. «Mi prenderò sempre cura di te.» «Lo so.»
A rendere più magica la storia ci sono, come sempre, i personaggi in sottofondo, ben caratterizzati anche loro e che hanno creato un’atmosfera ancora più di ricca di emozioni che arrivano dritte al cuore. È impossibile non farsi coinvolgere da ognuno di loro, dalla simpatia, sensibilità e per questo verrebbe voglia di conoscerli singolarmente.
“Mai così lontano” è una storia d'amore dolcissima ma che non ci priva di quei momenti di piccantezza da far venire i brividi.
Anche questa volta la cara Irene ci ha fatto sognare, ad occhi chiusi o aperti, scegliete voi; però con queste storie ci ha mostrato come l’amore ci guida a fare delle scelte, ci fa riscattare dai nostri errori e spesso ci porta proprio verso quella persona che, anche se non la vediamo, è sempre stata destinata a ognuno di noi.
Esiste o non esiste chi lo sa? Nel frattempo noi sogniamo, amiamo e leggiamo perché tra queste pagine, con questi ragazzi e con quelli precedenti ho provato emozioni indescrivibili.
Quindi, se siete alla ricerca di un romanzo mm con tanta passione, sentimento, e che scateni sentimenti, questo è il libro che fa per voi.
Irene, per favore, non smettere di scrivere. Attendo con ansia di conoscere nuove storie, nuovi personaggi e nuove ambientazioni, storie d'amore uniche raccontate come solo tu sai fare.
Buona Lettura!!
Nessun commento