Charlie (Rami Malek) è un esperto di sicurezza di dati criptati della Cia, distrutto dal dolore per la perdita di sua moglie rimasta uccisa in un attentato terroristico a Londra, decide di passare all'azione. Abbandona la scrivania e si lancia in una pericolosissima missione di vendetta, viaggiando in lungo e in largo per scoprire chi ci sia davvero dietro all'attentato e facendosi aiutare da un addestratore molto speciale. Attraverserà una serie di città, da Berlino a Istanbul, fino a Casablanca, e tra una sparatoria e una fuga affronterà spie esperte e mercenari letali nel tentativo di scoprire la verità, tra molteplici macchinazioni e doppi giochi politici.
Bentrovati amici cinefili!
Cosa sareste pronti a compiere se vi venisse portata via la persona a cui tenete di più? A raccontarcelo è Rami Malek (Mr Robot) che nel film “Operazione Vendetta” di James Hawes, dà la caccia agli avversari ricorrendo alle proprie capacità intellettuali piuttosto che fisiche, soddisfando il desiderio di vendetta che lo anima.
Una narrazione che ha inizio a partire dal 1981 con il nome “The Amateur”, un libro di Robert Littell, che venne poi trasformato in un film nello stesso anno, con John Savage e Christopher Plummer nel cast.
Se da un lato "Operazione Vendetta" è un film d'azione frenetico caratterizzato da inseguimenti e fughe senza fine, esplosioni e sparatorie, dall'altro rappresenta un thriller spionistico che esplora il concetto di giustizia e vendetta. Quest'ultimo mette in evidenza i silenzi, i momenti di scelta, di riflessione e la dolorosa elaborazione che Heller deve affrontare. Tuttavia, non offre elementi sufficientemente coinvolgenti da lasciare un'impronta duratura.
È da sottolineare, però, l’ottima performance di Lawrence Fishburne, che interpreta in modo equilibrato il ruolo del mentore esperto e temuto del protagonista “alle prime armi”. Le sequenze d'azione che li coinvolgono sicuramente colpiscono, ma la loro abilità interpretativa e narrativa emerge nei momenti di dialogo.
"Operazione Vendetta" è una pellicola che si segue con piacere e senza troppa fatica, un film di vendetta con elementi di spionaggio privo di picchi e anche di momenti deludenti. È un film tradizionale che piacerà a molti, senza risultare sgradevole per nessuno.
Concedetegli un'opportunità.
Buona Visione!
Nessun commento