Il Battito di Armonia: Don’t Let Me Go di Kelsie Rae

 



Data di uscita: 20 marzo 2025



«Se mio fratello sapesse dov’era la tua mano un attimo fa, ci ucciderebbe entrambi.»

«Sarebbe un gran bel modo di morire, non trovi?»

Chi ha detto all'intera squadra di hockey che sono vergine?

Theodore Taylor, naturalmente! Ovvero il migliore amico di mio fratello e il mio rompiscatole personale dalle elementari.

Devo sbarazzarmene. Del mio stato di vergine, intendo.

Il che sarebbe molto più facile se Theo non si fosse prefissato di farmi da cintura di castità personale.

Ehi, aspetta un attimo. E se fosse proprio lui a risolvere il problema?



Ciao a tutti, oggi parliamo di “Don’t let me go” di Kelsie Rae, edito DriEditore. Uno sport romance davvero dinamico con un protagonista focoso e una ragazza che non si fa mettere i piedi in testa.

I due si conoscono fin dall’infanzia: lui è il migliore amico del fratello di lei. Theo ha un debole per Blakely da quando sono adolescenti, mentre lei è innamorata di Theo da quando ne ha memoria. Peccato che il loro rapporto sia sempre stato costellato da incomprensioni, frecciatine e ostacolato dall'atteggiamento iperprotettivo (e a volte prepotente) di Theo stesso.

Quando si ritrovano nella stessa università le cose sono, però, destinate a cambiare.

Personalmente ho adorato ogni descrizione riguardante l’hockey e i giocatori.

Il trope principale del romanzo è, infatti, lo sport. Le partite vengono narrate con dovizia di particolari. I compagni di squadra di Theo hanno un ruolo primario nello svolgersi degli eventi, così come le coinquiline di Blakely.

Il doppio POV permette di immergersi completamente nella testa dei protagonisti, sviscerando il loro pensiero e dando un senso al loro comportamento. In realtà, qui ho una personale nota dolente. In alcuni tratti, soprattutto all’inizio del romanzo, sia Theo che Blakely agiscono senza cognizione di causa, spesso con atteggiamenti immaturi e poco coerenti. Questo ha, personalmente, intaccato un po’ la valutazione complessiva dell’intero romanzo.


“Ho sbagliato così tante volte con te, Blake. Mi sono bloccato invece di agire. Ma non perché non fossi disposto a scendere a compromessi. Mi sono bloccato perché ero spaventato. Spaventato di essere vulnerabile. Spaventato di lasciarti entrare, quando ti eri già insinuata sotto pelle. Mi sono bloccato perché ero terrorizzato di perderti. Sono ancora terrorizzato di perderti.”


Le scene spicy abbondano e sono molto particolareggiate. Non disturbano, non risultano volgari, ma potrebbero infastidire un lettore più sensibile.

Theo è un orsacchiotto, non a caso viene soprannominato “Teddy”. È scorbutico e prepotente per buona parte del romanzo, poi di punto in bianco il suo atteggiamento si ribalta, diventando dolce e tenero.

Blakely è un ragazza decisa, sa quello che vuole, ma non sa come prenderselo. Questo la porta ad agire spesso in modo sconsiderato. Le sue paure riguardo un rapporto con Theo vengono messe in risalto in diversi capitoli, certe volte appesantendo la narrazione.

Un romanzo ben scritto, soprattutto nel lessico sportivo e nelle descrizioni. Dialoghi un po’ pungenti e battute sarcastiche che non disturbano, anzi rendono il ritmo di lettura più vivace.

Consigliato agli amanti degli sport romance!


Monica








Nessun commento