I Canti di Calliope: Jericho: La follia del cuore di Gioia De Bonis (Veiled Requiem series #1)




Data di uscita: 18 ottobre 2025

 


 

Jeremiah Hillsen, bassista dei Veiled Requiem, ha un solo rimpianto: aver confessato il suo amore a Killian, il suo migliore amico e cantante della stessa band. Perché quando Kill non ricambia i suoi sentimenti lo lascia con un’unica opzione: cambiare aria.

Jer perciò torna nella sua casa d’infanzia e lì, fra i mille ricordi legati a sua nonna, trova anche qualcosa d’inaspettato: Tanner Nelson, suo vicino di casa e poliziotto di Newark.

Ma Tanner non lo sorprende solo per il suo atteggiamento fiero, ma anche perché è identico al suo Killian. Jeremiah, infatti, non può credere ai suoi occhi quando scopre che Tanner è il gemello di Killian, separato alla nascita.

Che sia uno scherzo del destino o meno, Jer inizia ad avvicinarsi al gemello del suo migliore amico. E piano piano capisce che i due, oltre all’aspetto fisico e all’odio per le alici, non potrebbero essere più diversi.

Il loro nuovo legame è messo alla prova, quando lo stesso Killian arriverà in città, portando con sé segreti e tensioni del passato.

E le cose peggioreranno ulteriormente quando un criminale pericoloso inizierà a minacciare la sicurezza di Newark.

Jeremiah e Tanner dovranno perciò affrontare le loro paure e i loro sentimenti per proteggere le persone che amano e il loro amore appena nato ma già forte.

Riusciranno a risorgere dalle ceneri come la città di cui Jeremiah porta il nome fra le fila dei Veiled Requiem?


Bentrovati readers!

Una serenata, chi non sogna un gesto così platealmente romantico? Tenetevi forte: nel suo nuovo romance, Gioia De Bonis, in “Jericho: La follia del cuore”, ci regala proprio quei brividi. La storia d'amore tra i protagonisti è un crescendo che promette di far battere il cuore.

Da un lato abbiamo Jeremiah Hillsen, un musicista rock tatuato, carismatico e all'apice del successo. Dall'altro, Tanner Nelson, un poliziotto di Newark, suo vicino di casa, con una vita apparentemente agli antipodi. Eppure, proprio nella loro inaspettata quotidianità e nei piccoli gesti, i due si scoprono due anime affini con una chimica palpabile, superando le differenze dei loro mondi.

«Dio, è stato bello, anche se questa parola non descrive nemmeno la metà di questo bacio, Tanner».

«Meriterebbe una canzone?», domando, accarezzandogli la schiena. «Che ne pensi?»

Sorride. «Chi ti dice che non te ne abbia già scritta una?»

«Allora un intero cd».

«Vada per il cd».

Questa è una lettura destinata a rimanere nel cuore. Lo stile dell'autrice è curato, mai pretenzioso, con descrizioni così vivide da permetterti di immergerti completamente nella trama, senza appesantire il ritmo con dettagli superflui. 

Il romanzo affronta anche avvenimenti drammatici e toccanti, ma l'equilibrio è sapientemente mantenuto grazie a momenti di irresistibile leggerezza, ironia tagliente e una suspense ben orchestrata che ti terrà incollato alle pagine, lasciandoti con il fiato sospeso fino all'ultimo capitolo.

Ma la vera magia di Jericho risiede nei suoi personaggi. Oltre all'affiatamento dei protagonisti e del loro gruppo di amici, il tocco di classe di Gioia De Bonis è l'inserimento di Alex, il fratellino di Tanner. Alex è un ragazzino carismatico e intelligenza pura con la sindrome di Asperger. È un piccolo, involontario genio dell'umorismo, una vera e propria scintilla di freschezza che funge da connettore emotivo per tutti i personaggi che gli ruotano intorno e rende l'intero romanzo vibrante e indimenticabile.

L'attesa sarà dura! Non resta che incrociare le dita e sperare che i prossimi volumi arrivino prestissimo per poter scoprire le nuove avventure di questa piccola, ma straordinaria, banda.

 

Buona Lettura!






 

 

 

Nessun commento