Data di uscita: 4 settembre 2025
Zackari Tales è l’erede e CEO della Tales Holding Group, una
compagnia globale con base a Tokyo e sede strategica a Manhattan che importa ed
esporta pietre preziose e giadeite tra Oriente e Occidente. Cresciuto tra le
montagne giapponesi e i grattacieli americani, ha perso i genitori da bambino in
un misterioso incidente aereo sopra l’Atlantico. Da allora è stato allevato dal
nonno Jason Robert Tales, un uomo potente, riservato, che ha fatto della
competizione una missione di vita.
Quando una giovane giapponese, Ayumi Takamura, appare
davanti a Zack, lui la riconosce: è la bambina incontrata sul fiume a Itoigawa,
l’unica che sia mai riuscita a toccargli il cuore. Ma ora Ayumi è una donna, e
lo odia. Gli dice che la sua è una famiglia di usurpatori, che l’ha rovinata.
Zack non capisce. Inizia così un’indagine personale che lo porta a scavare nel
passato dei Takamura — un’antica famiglia giapponese caduta in disgrazia — e
nei segreti oscuri della propria eredità.
Tra Manhattan e il Giappone, tra aste di giada, incontri clandestini e reti di tratta di esseri umani che Zack cerca di sabotare in silenzio, la verità si fa strada: una truffa, un rapimento, un tentativo di sabotaggio, cose che non fanno che accrescere il peccato capitale che governa l’anima di Zack: l’ira.
Mentre tra Zack e Ayumi nasce un amore impossibile,
autentico, doloroso, le loro famiglie li hanno già condannati.
Ma l’amore non risponde alle leggi del sangue.
Bentrovati readers!
Torna la
"Sins Tower series" con i suoi straordinari uomini, per
farci vivere emozioni uniche. Questa volta lo fa con l’autrice Alessandra
Star e il terzo libro che si intitola “Zack”, in riferimento al protagonista
che avremo il piacere di conoscere.
Zackari Tales porta sulle spalle il peso del suo passato e delle sue perdite. Cresciuto tra Stati Uniti e Giappone, è un'uomo devastato dai sensi di colpa che cerca di sfogare tutta la rabbia su se stesso. Nonostante la sua grande fortuna, ciò che per lui conta davvero è offrire aiuto, anche in modi discutibili, a chi si trova in difficoltà.
La figura femminile principale si chiama Ayumi Takamura, la bambina
con cui Zack giocava da piccolo durante la sua permanenza in Giappone. Oggi,
però, è diventata una donna affascinante, decisa a riconquistare a qualsiasi
costo non solo il denaro, ma anche il rispetto e la dignità che le sono stati
sottratti anni fa con un inganno ai danni della sua famiglia.
Tra i tre romanzi letti finora, questo è sicuramente il mio favorito. Ho molto apprezzato come l'autrice riesca a mettere in evidenza i dettagli tra due culture diverse: il dovere e l’onore delle tradizioni giapponesi rispetto alla ricerca del potere e della ricchezza a qualsiasi costo di quella americana.
Un libro che cattura l'attenzione fin dalle prime righe, una lettura è fluida e vivace che riesce a unire in modo armonioso la cultura asiatica con il fascino del lusso newyorkese, insieme a complotti e verità nascoste, segreti e rapimenti, nonché fedeltà e amore.
Vi lascia con il fiato
sospeso, non potete farvelo scappare.
Buona Lettura!
Nessun commento