I Canti di Calliope: Le Porte del Tempo: Eva e Jonathan di Francesca Forlenza (I Figli del Tempo series Vol. 1)

 


Data di uscita: 23 settembre 2025


 


C’è una crepa nel tempo. Un’eco di sangue che ritorna. Nel cuore di un disegno antico quanto l’umanità, Eva e Jonathan si ritrovano pedine inconsapevoli, o forse necessarie, di un gioco divino e demoniaco, dove il libero arbitrio è solo un’illusione ben confezionata.

Eva è una ragazza che porta addosso la luce, senza sapere di essere uno strumento di una guerra più grande. Jonathan è l’agnello sacrificato da un padre assetato di potere, cresciuto nell’ombra, consumato da un destino che non ha scelto. Le loro vite si intrecciano in un incubo dove la redenzione è solo un’altra forma di condanna.

A osservarli, nascosti tra le pieghe del tempo e delle coscienze, ci sono due entità: Estella e il Killer di Boston. Lei è una figura enigmatica, spietata, ironica, affilata come una lama e con un debole per il caos ben orchestrato. Sarà lei, con il suo umorismo nero e il suo sguardo impietoso a rivelare, e occultare, le verità più scomode.

Il Killer di Boston si muove nell’ombra. È spietato. È crudele. È il precursore della Fine.

Alleati e amici si confondono. Tra tradimenti di sangue, simboli arcani, salti temporali, città inghiottite dal peccato e visioni che sfiorano l’apocalisse, c’è una storia, anzi una maledizione. E chi crede di avere una scelta, è già stato scelto da tempo. Segreti sepolti riemergono, pronti a frantumare ogni certezza e a trasformare la salvezza in un gioco crudele di imbrogli. Ogni passo può essere l’ultimo, ogni sguardo può celare una pugnalata.

Eva è la scintilla. Jonathan è il combustibile. E il mondo? Solo un campo già arso, pronto a bruciare.

La Morte non è l’unico male in agguato.

Un romanzo che intreccia fantasy soprannaturale e thriller metafisico, dove nulla è lasciato al caso, e ogni dettaglio è un’eco di qualcosa di più profondo. Una storia che taglia la carne, scruta nell’anima, e non offre alcuna salvezza. Solo specchi. E ognuno vede il proprio mostro.

Qui non ci sono eroi. Solo sopravvissuti. O pedine.

E voi? Siete spettatori o parte del gioco?

 

Bentrovati readers!

 

 “Le Porte del Tempo: Eva e Jonathan” è il titolo del nuovo romanzo di Francesca Forlenza, primo capitolo della serie “I Figli del Tempo”, pubblicato in modalità self-publishing.

 

I protagonisti della storia sono Eva e Jonathan, descritti nella trama come la fiamma e il combustibile; sono molto diversi tra loro, ma trovano la forza di stare insieme contro ogni avversità, impegnandosi a lottare per sopravvivere.

 

«Anche l’agnello più immacolato può diventare un lupo. L’agnello smette di piangere e inizia a mordere. »

 

Devo ammettere che inizialmente ho avuto qualche difficoltà a connettermi con la trama e i suoi protagonisti, perdendo un po' il filo e, di conseguenza, anche parte del mio interesse.

Tuttavia, non posso negare che, come per tutti i romanzi della scrittrice, anche questo risulta coinvolgente e affascinante, soprattutto per coloro che apprezzano il genere thriller/fantasy.

Ci si sente immersi in un’atmosfera surreale, descritta con una cura nei dettagli che la rende piuttosto credibile; viviamo in un mondo pericoloso, oscuro e senza via di scampo, popolato da personaggi che ci fanno provare sofferenza, alcuni dei quali da amare e altri invece da odiare.

Un libro non solo da leggere, ma da vivere intensamente dall'inizio alla fine.

 

Buona Lettura!







 

Nessun commento