Data di pubblicazione: 5 settembre 2025
Inghilterra, 1816 - Clelia Westwood è cresciuta nell'ombra di una tragedia e di un silenzio che le ha segnato l'anima. Protetta dall'affetto della sua famiglia, è pronta a debuttare in società, finché il suo destino viene stravolto da un matrimonio combinato. Sposa per procura di un uomo che non ha mai visto - il misterioso e schivo Marchese di Glanville - quando giunge a Hidden Hall, Clelia si ritrova sola, in una nuova casa, con un marito che si rifiuta persino di incontrarla. Tuttavia, dietro lo sguardo sfuggente di Ethan Haworth si cela molto più di quanto le sia stato detto: un passato tormentato, un corpo segnato e un cuore che ha smesso di credere nell'amore. Clelia non si lascia intimidire, e con delicatezza e forza silenziosa, cercherà di abbattere i muri che li dividono. Ma la tenuta dei Glanville è davvero un rifugio sicuro? Tradimenti e complotti minacciano non solo l'eredità della famiglia, ma anche la vita stessa di Clelia.
Bentrovati cari lettori!
Ritornano i personaggi della serie "Royal Ascot Scandals" e questa volta il romanticismo è offerto dalla scrittrice Margherita Maria Messina con il titolo "D'amore e nobiltà", sempre pubblicato da Words edizioni.
In questo terzo capitolo, i protagonisti sono Clelia ed Ethan. La loro relazione è fuori dagli schemi, ma al tempo stesso molto dolce e affettuosa: costretti a unirsi in matrimonio per un accordo, con il passare del tempo tra di loro si sviluppa un'affinità sia emotiva che fisica.
«Clelia gli era apparsa come una visione. Un’apparizione. Bellezza inconsapevole, dolcezza tangibile.»
Un racconto storico carico di passione e sorprese, in cui l'amore è intrecciato a enigmi e inganni, offrendo sentimenti fino all'ultima riga. Una trama vivace che mi ha spinto a continuare per vedere come si sviluppa l'intera storia.
Ero entusiasta di leggere un'opera di questa autrice e posso dire che anche questa volta non mi ha delusa. In "D'amore e nobiltà" descrive in modo profondo, appassionato e con grande attenzione i sentimenti umani, collocandoli tra le convenzioni sociali dell'epoca. Numerosi protagonisti, ognuno con una propria unicità, ognuno con i propri demoni, afflizioni e sofferenze interiori, le cui storie portano una forte carica emotiva e una certa sofferenza, ma l'autrice, fra le righe di questo libro, riesce anche a strapparci delle risate.
Se cercate un regency romantico e coinvolgente, questo libro fa al caso vostro, ma vi consiglio vivamente di non perdervi l'intera serie.
Buona Lettura!!





Nessun commento