Per “Phukan”, l’amore sembra fuori portata. Un giorno, il famoso senior “Cirrus”, un uomo perfettamente realizzato, si fa avanti e dice: “Noi siamo amanti”. Come poteva Phukan crederci, visto che non si erano mai incontrati prima? Nonostante i dubbi, P’Cir sembra sapere tutto della sua vita. Questa persona gli ha detto che se non ci fossimo conosciuti, avrebbe chiesto la possibilità di ricominciare da capo. Alla fine il cuore di Phukan cede, ma c’è un problema. Quello è il suo amante nel multiverso. Quindi, Phukan deve decidere se lasciarlo andare o tenerlo per sé.
Bentrovati amici cinefili!
Se un giorno qualcuno vi dicesse che il vostro amante proviene del multiverso, ci credereste?
Beh per scoprirlo, oggi vi riporto nella nostra amata Thailandia, per presentarvi un drama che mi ha fatto letteralmente impazzire: “The Boy Next World” (คนละกาลเวลา).
Tratto dall'omonimo romanzo di MAME, la serie è prodotta da Me Mind Y ed è interpretato da Boss Chakamon Sesongwittaya (Cirrus) e Noeul Nuttarat Tangwai (Phukan).
Questa è tra le serie BL più interessanti che abbia mai visto finora, un mix completo, che unisce perfettamente azione, dramma, commedia e fantasy. A questo si aggiungono gli ottimi effetti visivi, la gradazione dei colori, la CGI, la colona sonora e soprattutto le performance di Boss e Noeul.
L’ elemento dei mondi paralleli ha reso questa serie intrigante e diversa da molte storie di college bl. Una storia solida e accattivante, che però, a parer mio, con una maggiore esplorazione degli elementi soprannaturali avrebbe acquistato una miglior profondità. Qualche episodio in più avrebbero spiegato le cose più chiaramente.
Chi mi ha fatto sognare sono loro due: Boss e Noeul (Cirrus - Phukan). La loro chimica, performance dopo performance, cresce sempre di più e in questa serie ci hanno regalato momenti deliziosi e super piccanti.
Loro due, devo dire, sanno davvero come baciarsi.
Persino i personaggi secondari sono stati fantastici e la coppia secondaria è molto carina e non mi dispiacerebbe vederli in una loro serie.
L'unico problema dell'intera storia sono i genitori. Non si adattano e non sono necessari. Sentire da parte loro che i figli sono delle proprietà al giorno d’oggi è così assurdo che non posso sopportarlo. Se questa parte non esistesse, sarebbe un vero e proprio spettacolo.
Cari amici, non perdetevi “The Boy Next World”, una serie che vale la pena guardare e perché no anche di rivedere, soprattutto se cercate una storia piena di amore e di speranza.
E non perdetevi l'episodio speciale alla fine, una chicca che vi farà brillare gli occhi e battere il cuore.
Buona Visione !!
Nessun commento