Lei è un cigno nero, intrappolato in una gabbia dorata, che dietro la maschera cela un cuore spezzato e fame di libertà.
Samael è il figlio prediletto di Elia Santacroce, cresciuto nell’ombra, addestrato a servire come una macchina perfetta di obbedienza e morte. Ma quando decide di volere di più, il suo cammino si incrocia con quello di una donna che non avrebbe mai dovuto sfiorare.
Lilith è dolce solo in apparenza, fragile agli occhi di chi non vede oltre la superficie. Dietro il suo sorriso glaciale si nasconde un’anima ribelle, intrappolata in un destino che non ha scelto. Samael è attratto da lei come da un fuoco proibito, ma il loro legame rischia di ridurre in cenere tutto ciò che li circonda.
Tra vendette, tradimenti e giochi di potere, ciò che li unisce sfida ogni legge e ogni confine. In un mondo dove nulla è ciò che sembra, scopriranno che l'amore muove il sole e le altre stelle, ma le luci del Paradiso possono essere tanto accecanti quanto impossibili da raggiungere.
In una rete di segreti e passioni, riusciranno Samael e Lilith a riscrivere il loro destino o saranno condannati a perdersi per sempre?
"Paradiso" è il terzo volume della City of Woe Series, retelling contemporaneo in chiave dark mafia romance della Divina Commedia di Dante Alighieri.
ATTENZIONE: Il romanzo contiene linguaggio e scene espliciti, violenza fisica e psicologica, rappresentazioni realistiche di atti criminali. Si invita alla lettura degli specifici TW presenti nella prima pagina e si consiglia la lettura a un pubblico adulto e consapevole.
Qui, tra gli arcangeli, andiamo a chiudere tutti i cerchi delineati nelle cantiche precedenti e conosciamo le sfumature dannate dell'animo dell'altro gemello Santacroce, Samael.
Viaggiamo indietro nel tempo, negli anni del liceo, quando i binari di quest'ultima storia si saldano tra i due capolinea: da una parte Samael e la sua fidata squad e lei, Lilith, la ragazza dall'animo misterioso dall'altra. Poi ci spostiamo in un presente pieno di senso del dovere, di giustizia, di sete di vendetta. Le ferite vanno ricucite.
Le vite dei due protagonisti si andranno a intrecciare ancora una volta, ma non grazie al destino.
Ciò che succede nella vita di uomini come i Santacroce, lo sappiano, l'autrice ci ha già abituati nelle uscite precedenti. Anche stavolta i personaggi e le ambientazioni sono caratterizzati talmente bene da viverli in modo immersivo. Le descrizioni minuziose fanno da contorno.
Come in un processo naturale, anche il fraseggio va elevandosi fino al raggiungimento del culmine in un finale che impreziosisce l'intera opera.
Non è il mio capitolo preferito, ma, nonostante ciò, ho apprezzato la coerenza e le scelte narrative dell'autrice che ha saputo coccolare i suoi lettori tra momenti di forte tensione e altri di passione ardente. Un lavoro certosino e geniale, da cui trapela l'accurata preparazione e la competenza in materia.
I trigger warning sono fondamentali anche qui e suggerisco sempre una lettura consapevole.
Trovate un commento su ogni volume della serie in questo blog.
Nessun commento