I Canti di Calliope: La custode dei libri antichi e dimenticati di Barbara Davis
martedì 22 aprile 2025
Data di uscita: 26 marzo 2024
Ashlyn Greer, commerciante di libri rari, ha un dono: percepisce l’eco dei vecchi proprietari dei volumi, un’impronta emotiva che solo lei è in grado di cogliere tra il profumo di carta, inchiostro e pelle antichi. Per questo quando scopre due testi gemelli rilegati ad arte all’apparenza mai pubblicati, non può che appassionarsi alla loro storia, tanto che quei libri diventano un’ossessione per lei. Non solo le dediche sono una sorta di accusa, ma gli autori, Hemi e Belle, raccontano versioni discordanti della stessa tragica storia d’amore. Senza avere idea alcuna di come quei volumi siano arrivati fino a lei, Ashlyn si ritrova immersa in un mistero letterario che risale a decenni prima, attirata da quei due cuori spezzati. Determinata a saperne di più sugli amanti sfortunati, si immerge nelle pagine consunte, seguendo un sentiero disseminato di promesse infrante e tradimenti imperdonabili. Più si avvicina al finale e più Ashlyn si rende conto che la vicenda di Hemi e Belle la coinvolge a un livello viscerale, profondo. E se quei capitoli scritti in un lontano passato potessero cambiare il suo presente per sempre?
Salve readers!
Oggi vi riporto indietro nel tempo, precisamente negli ’40 e ‘80, con il romanzo “La custode dei libri antichi e dimenticati” di Barbara Davis, edito Newton Compton, per celebrare una storia d'amore duratura, che supera tutti gli ostacoli e il suo potere che lenisce il dolore dei segreti del passato.
Ho trovato questo romanzo un vero e proprio gioiello letterario perché ha una trama intrigante, il passato e il presente si alternano in un racconto di mistero e rivelazione. Un’opera che mi ha strappato ogni emozione possibile: mi ha elevato alle vette della gioia per poi farmi sprofondare negli abissi della disperazione.
L'autrice con la sua prosa evocativa e con uno stile narrativo fluido, che alterna prima e terza persona, ti trasporta in un'epoca passata; e con le parole riesce a dipingere scene ed emozioni vivide, creando una lettura coinvolgente. Ti conduce con facilità in epoche e luoghi diversi, descrivendo ambientazioni riccamente dettagliate che ne catturano la magia e la nostalgia.
I personaggi sono figure vivide, non sono solo un agglomerato di descrizioni ma prendono vita uscendo fuori dalla loro mono dimensione con le loro peculiarità, sogni e fragilità. Questo è merito della bravura dell'autrice che è riuscita a infondere in Hemi Belle.. personalità individuali e uniche. È facile instaurare un legame autentico con tutti seguendo il loro corso della vita, attraversando le loro storie e affrontando i viaggi di vita con i successi e le tribolazioni.
«Non mi libererò mai del tutto di te. La tua voce, il tuo sorriso, persino quella piccola fossetta sul mento non saranno mai fuori dai miei pensieri. Sono la mia croce e la mia delizia.»
Un romanzo che esplora tanti temi come quello della perdita, della guerra, di seconde occasioni, di malintesi, di manipolazione mentale e di sottomissione a regole. Ma parla anche di amore, di rinascita e perdono, nonostante il dolore.
Per gli appassionati dei libri, come me, approfondisce l'idea che i libri non sono solo inchiostro e carta ma contenitori di esperienza, emozione e storia umana.
“La custode dei libri antichi e dimenticati” è una lettura ben scritta e davvero mi ha fatto commuovere, sorridere e sperare.
L’ho apprezzata molto e la consiglio vivamente, che tu sia un fan della narrativa storica, del mistero o semplicemente ami una bella storia; questo libro sicuramente ti conquisterà e rimarrà con te molto tempo dopo aver voltato l'ultima pagina.
Non vedo l'ora di leggere altri libri di Barbara Davis.
Buona Lettura!
Labels:
Barbara Davis
by Filomena
Editing by Ursula
Historical
I canti di Calliope
Narrativa
Newton Compton Editori
Recensioni
Romance
loading..
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento