Film: Nella tana dei lupi 2 – Pantera






Sono passati due anni dal colpo alla Federal Reserve quando il gruppo di Merrimen è stato decimato e l'unità Major Crimes dello sceriffo della contea ha subito gravi perdite. "Big Nick" O'Brien è ormai separato, al verde, senza una squadra, ma sente che il furto appena avvenuto all'aeroporto internazionale di Anversa porta la firma di Donnie, il vero ideatore della rapina di Los Angeles nonché l'unico ad essere riuscito a scappare. Arrivato in Europa, Nick presto capisce che ogni cosa converge verso il World Diamond Center di Nizza, dove Donnie ha trovato dei nuovi alleati nella banda internazionale della Pantera e un nuovo impossibile colpo da eseguire.

Bentrovati amici cinefili!

 
Dopo sette lunghi anni, finalmente sui nostri maxi schermi ecco arrivare Nella tana dei lupi 2 – Pantera (Den of Thieves 2: Pantera), il sequel di Nella tana dei lupi (2018), il film scritto e diretto da Christian Gudegast. Anche questa volta i nostri protagonisti sono Gerard Butler e O'Shea Jackson Jr. nei panni rispettivamente del poliziotto "Big" Nick O'Brien e il rapinatore Donnie Wilson.

Un sequel, a mio avviso, davvero ben riuscito che paragonato all’originale potrebbe essere addirittura migliore, grazie a sequenze d’azione (inseguimenti, sparatorie, rapine) ben realizzate e a una trama coinvolgente. Un film che al suo interno ha molti suggerimenti stimolanti come ad esempio: commedia, azione, dramma, emozione e un finale che stimola la curiosità su ciò che vedremo nel prossimo capitolo.

A far risaltare il film è il fatto che la grande rapina avviene in Europa: al World Diamond Center di Nizza e stavolta in gioco c'è una refurtiva più allettante dei soldi: i diamanti. 
È stato davvero un film molto adrenalinico ed entusiasmante perché all’interno della storia c’è un ricco cast internazionale di cui fanno parte anche Salvatore Esposito e Fortunato Cerlino che interpretano, rispettivamente, un ladro americano e un potente boss della mafia calabrese. Sentire il nostro accento del sud con tutta quell’azione in un film internazionale è stato proprio esaltante.
 
A guidare il cast troviamo ancora lui, Gerard Butler che ci regala un'altra grande performance e si conferma il re dei polizieschi ricchi di azione. In questa seconda pellicola, riesce a farci conoscere ancora più in profondità le sofferenze interiori del suo personaggio Nick, attraverso le sue risate, le battute e la violenza. Speriamo che per vedere il terzo film non dobbiamo aspettare altri sette anni.

Cari amici, "Nella Tana dei Lupi 2: Pantera", non deluderà. Se cercate un film tempestoso che non vi annoi sicuramente, allora questo fa per voi.

 
Buona Visione!!



Nessun commento