Quando la scuola Siamwit attraversa un periodo difficile, il direttore scolastico Paphada (Sueangsuda Lawanprasert) decide di unire la filiale Udon Pithak con la scuola principale, Thep Burapha. I due rami della scuola sono in conflitto da tempo, ma questa volta frequenteranno la scuola sotto lo stesso tetto per il prossimo anno scolastico.
Saint ( Wongravee Nateetorn ), il rappresentante della classe M.5/2 (equivalente all'undicesimo anno delle superiori), non si preoccupa della vita scolastica né di chi ne fa parte. Tuttavia, ora incontra Shin ( Hirunkit Changkham ), una persona ribelle, capricciosa e testarda. In passato, Saint e Shin erano grandi amici, ma tra loro accadde qualcosa che fece sì che la loro amicizia finisse in violenza. La disputa tra i due provoca una rivolta in classe, così gli insegnanti Jan ( Maria Poonlertlarp ) e Sung ( Patara Eksangkul ) devono mettere da parte le loro divergenze e unirsi per porre fine alla faida, il che richiede la riconciliazione tra Saint e Shin
Bentrovati amici cinefili!
Questo mercoledì ritorno nella mia adorata Thailandia per presentarvi “High School Frenemy”. Diretta da Fon Kanittha Kwunyoo e prodotta da GMMTV, si tratta di un remake della serie sudcoreana "School" del 2013.
Tra i suoi maggiori interpreti ci sono attori che conosciamo bene come Sky Wongravee Nateetorn (Saint), Nani Hirunkit Changkham (Shin), Maria Poonlertlarp (Jan), Foei Patara Eksangkul (Sung), Kay Lertsittichai (Ken), Mark Pakin Kunaanuvit (Chatjen)..
C’è solo una parola per descrivere questo BL: capolavoro, per storia, recitazione, cast e tanto altro. Potrebbe sembrare la classica serie televisiva per adolescenti, ma è davvero molto di più. Al suo interno si nasconde un mondo ricco di segreti, colpi di scena e temi importanti (droga, bullismo, violenza...) collegati talmente bene che i sentimenti si mettono a combattere tra loro.
Questo drama cattura quell'intensità emotiva con straordinaria autenticità e, anche senza dialoghi, consente al pubblico di percepire la profondità delle emozioni dei personaggi.
Il mio unico rammarico è che alla fine la storia tra Sanit e Shin non sia finita in amore. Lo so che si tratta di un bromance, ma per tutti gli episodi la tensione, la chimica e il dialogo sono stati una lenta e dolce tortura, alimentando il desiderio di un “ti amo” che non è mai arrivato. Però il rapporto e l'amicizia tra loro infuocano più di molte coppie BL viste finora.
Un complimenti particolare va a Chatjen (Mark) che si è davvero superato in questo personaggio profondo ed emozionante. Ha dimostrato quanto sia diventato un grande attore, che si tratti di dramma o commedia.
La trama ci ricorda che l'amore esiste in molte forme e ognuna merita di essere custodita. Per questo, cari amici, vi consiglio di non perdere l’emozionante “High School Frenemy”.
Buona Visione!!
Nessun commento