Data di uscita: 31 Gennaio 2025
“Se uno dei mille desideri in mezzo alle stelle brillanti si
avverasse, il mio unico desiderio sarebbe quello di stare al suo fianco… Per
sempre”.
È l’ultima frase di quel diario che spinge Thian a
intraprendere il suo viaggio su quella collina per diventare un insegnante
volontario. In un mondo a lui sconosciuto, inizia a riconoscere la propria
autostima e il vero significato del dare senza aspettarsi nulla in cambio. Lì,
incontra il Capitano Phupha e il loro legame sboccia nell’abbraccio delle
splendide catene montuose della parte più settentrionale della Thailandia. Il
cuore di Thian si riempie fino all’inverosimile dei ricordi dell’alto ufficiale,
fino a quando si domanda a “chi” appartengano davvero questi sentimenti. Sono i
suoi o quelli di qualcun altro?
Mentre il loro amore si scontra con la prova del tempo,
riusciranno a capire cosa provano l’uno per l’altro?
O forse dovranno chiedere alle mille stelle di avverare il
loro desiderio?
Bentrovati readers!
Oggi ci trasferiamo in Thailandia, per parlare di una tra le
serie Boys Love che più mi hanno fatto emozionare: “A Tale of a Thousand Stars”
di Bacteria.
Una novel che ha registrato milioni di vendite ed è stata pubblicata in Italia dalla PeonyTM Publishing, appartenente alla Collana Lotus.
Bacteria ci presenta una storia magica, dolce, toccante, ricca di emozioni e sentimenti che riescono a catturare fin da subito il cuore del lettore. Il romanzo non è solo una semplice storia d’amore tra Thian e Phupha, ma al suo interno racchiude un messaggio molto più profondo. Thian è un ragazzo sfacciatamente ricco che all’inizio può sembrare superficiale e indifferente, mentre Phupha è un semplice comandante militare, dal carattere risoluto ma dal cuore tenero.
Insieme ai nostri due protagonisti viviamo un viaggio verso
la conoscenza del proprio io, l'importanza del saper cogliere le secondi
occasioni che la vita ci offre, il cambiamento di cui si ha bisogno per
perdersi, per poi ritrovarsi, apprezzare ciò che si ha, e infine la gioia di
trovare l’amore, quello vero, unico, generoso e indissolubile.
«”Sono qui, ma la mia mente è
laggiù. I bambini mi hanno insegnato a dare. Gli abitanti del villaggio mi
hanno insegnato a riconoscere la mia autostima. Ho passato solo poco tempo con
loro, ma si sono rivelate le persone migliori che mi sia capitato di
conoscere”. Loro e l’ufficiale grande e grosso mi hanno insegnato l’amore…»
Comprendiamo come la felicità non è solo esclusivamente materiale, ma possiamo trovarla anche stando in sintonia con il nostro io interiore, con un cuore leggero, lontano dai fardelli ma che si sente a proprio agio.
La caratterizzazione dei personaggi è stata ben eseguita. Ognuno di loro con le proprie vite, i propri sentimenti si legano attraverso un filo solido.
Ma tra le tante cose che ho amato di questo romanzo è stato il villaggio di Pha Pun Dao, dove si è svolto l'intera vicenda. Una realtà nel nord della Thailandia, al confine con il Myanmar.
L’autrice
ci offre delle descrizioni ricche di dettagli, tanto da riportarmi in quei campi di piantagioni di tè, nelle foresta verdeggiante
e nelle cascate che circondano il villaggio.
Con “A Tale of a Thousand Stars” Bacteria ci regala un romanzo di azione, romanticismo, introspezione, amicizia, che ci fa sognare e perché no anche riflettere.
Ormai mi conoscete e sapete che la Thailandia, tra serie tv
e novel, è stata capace di entrarmi nel cuore e far sempre più parte del
mio quotidiano. Sto imparando a conoscere un popolo, un luogo unico e speciale
e dopo questo ennesimo romanzo sono sempre più convinta che un giorno mi
piacerebbe tantissimo visitare.
Buona Lettura e Buon Viaggio!!
Nessun commento