Data di uscita: 27 novembre 2024
Elios Turner era l’incarnazione della purezza in un mondo dominato dal sangue, dalla vendetta e dalla morte. Fino a quando Lena Blake non scopre la verità sul suo passato. Ora, braccata dal desiderio di vendetta, è pronta a distruggerlo. E mentre l’ingresso alla Cour des Revenants è stato finalmente individuato, Lena sa che impugnare la spada è l’unica via per guarire il cuore spezzato da un gioco di luci e ombre.
Ma proprio quando il cammino sembra tracciato, nuovi segreti emergono, nascosti tra le mura della Holland Academy. Cosa sta celando il misterioso Prevosto Corvinus? Perché gli interessi degli Hunter e dei vampiri, guidati dal principe Artois, si intrecciano in un intrigo mortale? Lena si trova a un crocevia: lottare per l’amore e rischiare di perdere tutto, oppure sacrificare ciò che le resta del suo cuore in nome del dovere.
Tra battaglie cruente e orrori sepolti nel tempo, in una Londra gotica avvolta nel mistero, le maschere cadranno, e i cuori si frantumeranno.
Salve readers!
Ecco è finalmente arrivato “Cour des Chaînes”, il secondo volume della serie "Holland Academy" di Amanda Fall edito Words Edizioni.
La storia, ancora più oscura e avvincente, prosegue con i due personaggi principali: il principe della Corte dei dannati, Nicholas Artois, e l’Hunter Lena Blake sono immersi in nuove sfide più grandi di loro e costretti a confrontarsi con sensi di colpa e sentimenti a loro sconosciuti.
«Non era stato in grado di mantenere il segreto, ma sperava che una mezza verità facesse loro guadagnare del tempo, almeno quello necessario a Nicholas per fare chiarezza con sé stesso e per trovare il coraggio di ucciderla. O di amarla. In entrambi i casi la sua anima ne sarebbe uscita compromessa: il principe sarebbe diventato o un mostro o un traditore senza possibilità di redenzione.»
Questo nuovo capitolo ricco di colpi di scena, permette di conoscere in maniera molto più corale e approfondita le vicende di personaggi secondari come Caroline, Vi o Spyro, che vanno ad ampliare e arricchire la trama.
Una storia narrata in terza persona attraverso una sintassi, a mio avviso, ancora una volta un po’ troppo piena di parole e lenta che mi ha portato in alcuni casi a perdere il filo del discorso. Tuttavia attraverso le descrizioni molto vivide e ben dettagliate, l’autrice permette di immergersi in una tetra Londra vittoriana tra segreti e bugie di fine Ottocento, tra bordelli malfamati e corti di vampiri, facendo vivere l'intreccio come dei personaggi interni.
Buona Lettura!
Nessun commento