I flash di Ares: Vita segreta di Agatha Christie di Lucy Worsley

 





La mattina del 4 dicembre 1926, un ex militare britannico decorato nella Grande Guerra riceve una chiamata dalla polizia. L’auto di sua moglie, danneggiata in un apparente incidente stradale, è stata trovata vicino all’ingresso di una cava. Nel bagagliaio, i documenti, una pelliccia e la valigia della donna. Di lei, però, nessuna traccia: svanita nel nulla. Sembrerebbe la prima scena di un poliziesco, se non fosse che la donna scomparsa esiste davvero ed è la più grande giallista di sempre: Agatha Christie. Centinaia di poliziotti e di giornalisti la cercheranno ovunque, chi temendo il suicidio o una vendetta contro il marito, chi sospettando una trovata pubblicitaria. La rintracceranno diversi giorni dopo in un centro termale, vittima di una brutta amnesia alla quale, secondo i più, è un po’ difficile credere. Ma davanti a una geniale tessitrice di storie criminali, chi può stabilire dove finisce la realtà e comincia la finzione? Non soltanto su questo celebre episodio cerca di gettare nuova luce l’appassionato ritratto che Lucy Worsley fa della regina del mistero, restituendoci tutte le sfaccettature di una donna che ha avuto un’esistenza straordinaria – scrittrice di successo, giramondo, crocerossina in guerra, surfista alle Hawaii, archeologa – ma che in pubblico ha sempre recitato la parte della tranquilla signora inglese. Del resto, come scrisse in uno dei suoi romanzi, ‘pochissimi di noi sono ciò che sembrano’.


La *Vita segreta di Agatha Christie* di Lucy Worsley è una biografia appassionata e approfondita che ci offre uno sguardo inedito e affascinante sulla vita della regina del giallo, una delle scrittrici più celebri e lette di tutti i tempi. Con uno stile preciso e privo di fronzoli, Worsley ci conduce attraverso i momenti più significativi e misteriosi della vita di Agatha Christie, riuscendo a svelare non solo la donna dietro i suoi romanzi, ma anche le contraddizioni e le sfaccettature di una personalità straordinaria che ha spesso celato la sua vera essenza dietro la maschera della "tranquilla signora inglese". 

Attraverso una scrittura meticolosa e ben documentata, ogni capitolo è un viaggio nel mondo di Agatha Christie che va oltre la figura pubblica che tutti conosciamo. L'autrice biografia non si limita a raccontare gli eventi salienti della vita di Christie, ma riesce a esplorare anche i suoi lati più oscuri e complessi. La scomparsa misteriosa di Agatha Christie nel dicembre del 1926, che ha alimentato innumerevoli speculazioni, è solo uno dei tanti episodi che Worsley analizza con grande attenzione, cercando di separare la realtà dalla finzione. L’autrice, infatti, dedica una parte considerevole della biografia a questo episodio, cercando di spiegare i motivi dietro la scomparsa della scrittrice e l’amnesia che la colpì quando venne ritrovata, lasciando il lettore con il dubbio, come spesso accade nei suoi romanzi, tra verità e invenzione.

 Con una vita ricca di esperienze straordinarie, Agatha Christie è stata una viaggiatrice instancabile, una crocerossina durante la Prima Guerra Mondiale, una surfista alle Hawaii e un'archeologa appassionata. Ogni aspetto della sua vita è raccontato con grande sensibilità e rispetto, restituendo al lettore una visione completa e sfaccettata di una donna che, pur vivendo nel rigido contesto sociale dell'Inghilterra vittoriana, ha saputo sfidare le convenzioni e vivere secondo le proprie regole.

 Uno degli aspetti più interessanti della biografia di Worsley è l'attenzione che l'autrice dedica a rendere giustizia alla figura di Agatha Christie, spesso sottovalutata nel panorama letterario. Nonostante il suo straordinario successo e l'impatto che ha avuto sulla letteratura del giallo, Christie è stata spesso considerata, anche dai critici, come una scrittrice di "genere", non degna di un posto di rilievo nella letteratura "alta". Worsley, con questo libro, vuole sfidare questa visione riduttiva, mettendo in luce la grandezza e l’intelligenza della scrittrice, che ha saputo creare personaggi indimenticabili come Hercule Poirot e Miss Marple, e costruire trame intricate che ancora oggi affascinano milioni di lettori in tutto il mondo.

 La biografia non si limita a esaltare la sua carriera letteraria, ma esplora anche la sua vita privata, le sue difficoltà, il suo matrimonio travagliato con l'archeologo Max Mallowan, e la sua continua ricerca di indipendenza, sia come donna che come scrittrice. La figura di Agatha Christie emerge quindi come quella di una donna capace di reinventarsi, di fronteggiare le tragedie personali e di utilizzare la sua intelligenza per affrontare le sfide della vita.

 *Vita segreta di Agatha Christie* è una biografia che farà felici tanto i fan della scrittrice quanto chi desidera conoscere meglio la donna dietro le sue celebri opere, grazie a Wordley che riesce a restituire al lettore una visione autentica dell'enigmatica Christie.

Questa biografia è un'ottima lettura per chi vuole andare oltre i romanzi di Agatha Christie e scoprire la vera essenza di una donna che, come scrisse lei stessa, "pochissimi di noi sono ciò che sembrano". Un lavoro accurato e puntuale che rende giustizia a una delle più grandi scrittrici della storia, troppo spesso ridotta a un'icona del giallo, ma che merita di essere riconosciuta per la sua capacità unica di scrivere storie complesse e affascinanti, tanto nella vita quanto nella finzione.











 

 




Nessun commento