I Canti di Calliope: Blake J. di Samantha Dionigi (Sins Tower Series #2)

 



Data di uscita: 2 luglio 2025

 


Blake J. Wolf è il re del cinquantunesimo piano.

Un uomo che non ama. Non perdona. Non dimentica

Da quando la donna che amava, e che avrebbe dovuto sposare, l’ha lasciato solo sull’altare, Blake J. ha costruito il suo impero distruggendo quello degli altri. Non prova più nulla. Solo invidia. Per chi sorride.

Per chi ha ancora qualcosa da perdere.

Poi arriva lei. Every Brice ha vent’anni, consegna pizze per mantenersi e vive con la nonna nel Queens. Blake J. La incontra per caso. I suoi occhi gli ricordano un passato che credeva sepolto.

La sua voce lo tormenta e, senza capirlo, inizia a desiderarla. Ma Blake J. Non desidera: controlla.

Così la fa assumere nella sua azienda, le paga gli studi, muove i fili nell’ombra, senza mai confessare il motivo. Lei non sa di essere la cura, né l’unica in grado di far crollare la torre d’invidia in cui lui si è rinchiuso. Ma può una ragazza con il cuore ancora intatto salvare un uomo che ha smesso di credere nell’amore?


Bentrovati lettori!

 

Oggi vi parlo di "Blake J", il secondo romanzo della Sins Tower Series di Samantha Dionigi, pubblicato in self-publishing.

I protagonisti di questa nuova narrazione sono Blake J e Every Brice: lui è implacabile, affascinante, non perdona facilmente e porta con sé un risentimento profondo che alimenta la sua fortuna; lei è una ventenne vulnerabile, ma risoluta, che ha affrontato molte sofferenze nella sua vita. Il loro legame amoroso è profondo e carico di passione, con attimi di dolcezza e ardore che fanno vibrare il cuore.

Due anime divergenti che hanno costruito attorno a sé delle barriere, con un obiettivo comune: proteggersi dalle delusioni della vita, pur essendo in cerca di una seconda opportunità.

«Poi lei mormora: “Perché avete scelto me quando potete avere chiunque?” Lo dice quasi come se si stesse screditando.

“Perché mi ha fatto dimenticare chi sono per due minuti quella sera, e adesso voglio vedere se riesce a farmelo dimenticare ogni giorno”».

 

Rispetto al primo volume questo mi ha coinvolta decisamente di più. È un'opera intensa, caratterizzata da uno stile narrativo scorrevole e preciso, con colpi di scena, momenti di tensione che ti lasciano con il fiato sospeso e personaggi ben caratterizzati, dinamiche emotive profonde. L'autrice riesce a ottenere un perfetto bilanciamento tra tensione della trama, introspezione e romanticismo.


Se proprio devo evidenziare un difetto, forse alcuni eventi si sono sviluppati troppo rapidamente, mentre certe tematiche si sarebbero potute esplorare con maggiore attenzione. Nonostante questo, è un romanzo che merita di essere letto.

 

Buona Lettura!








Nessun commento